Con il suo nuovo singolo "Supermarket", Peppino esplora un tema universale: la fine di una storia d'amore. Il brano, che mescola sonorità elettropop con influenze indie-pop e urban, racconta il dolore del distacco attraverso un tono intimista, ironico e carico di emozione. In questa intervista, Peppino ci svela la sua prospettiva sull'amore finito, la malinconia e la memoria involontaria, portandoci dentro il suo mondo emotivo e personale.
Credo a centinaia, se non a migliaia
Sentivo potesse essere una storia interessante da sviluppare e da far ascoltare a più persone possibili, che siamo due, cento o mille.
Non c’è un metodo preciso, ma se sento che qualcosa mi ispira e mi fa venire voglia di continuare a lavorarci lo faccio assolutamente.
Non ho una routine schematica, mi piace seguire l’ispirazione e “il flusso” e poi decidere se sviluppare o no l’idea.
Per me una canzone non parte mai da un’idea tecnica, ma da un’emozione vera, spesso piccola, quotidiana, ma talmente insistente da diventare inevitabile. Quando quel sentimento prende una melodia senza che io debba forzarlo, lì mi dico: ok, questa è una canzone.