“Milleperché”, Blynch racconta ciò che resta incompleto

ott 2, 2025 0 comments
 


Con il singolo Milleperché, Blynch cattura la sensazione di quegli attimi rimasti sospesi: decisioni, incontri, possibilità mai vissute. Il pezzo fonde la sensibilità delle ballad indie britanniche con tocchi di britpop e bedroom pop, creando una narrazione musicale che accompagna l’ascoltatore nel labirinto dei pensieri e dei rimpianti.
 
Ciao Blynch, com’è nata la tua attitudine verso la musica?
 
Immagino sia tutto nato da un'incontrollabile urgenza espressiva, nonché da un'insostenibile sensibilità nei confronti delle cose intorno a me. La musica è sempre stata una vera e propria via di fuga da un mondo che non mi piace, mai un diletto artistico. Da piccolo amavo scrivere di mondi alternativi in piccole poesie e racconti, proiettarmi completamente altrove con la mente. Credo che la scrittura in musica sia una diretta evoluzione di questa mia tendenza.
 
 
A quale artista ti sei ispirato nel corso degli anni?
 
Credo che Noel Gallagher abbia influenzato drasticamente la mia persona, sia in ambito artistico che in ambito personale. Sono cresciuto con gli Oasis nelle cuffie, loro hanno rappresentato un po' la mia "isola sicura" negli anni complessi che hanno definito la mia adolescenza. Crescendo ho scoperto altri numerosi artisti su cui ho costruito la mia immagine: mi sono innamorato della voce di Fink, quindi ho modulato per anni la mia cercando di imitarlo. Ho adorato il sound dei primi Coldplay, quelli di "Parachutes" e "A Rush of Blood to the Head" quindi ho imparato a creare le mie strumentali da zero ricalcando le loro. Il resto è arrivato da sé, con tempo ed esperienza.
 
In che modo nasce una tua canzone?
 
Dipende dal brano e dalle intenzioni. Nessuna canzone nasce allo stesso modo della precedente. Per "Milleperchè" ad esempio, ho adottato un metodo completamente nuovo rispetto ai brani precedenti: avevo letto un libro di David Lynch sul valore delle idee, su quanto sia fondamentale preservarle nella loro interezza anche se sconnesse e apparentemente prive di una direzione. Così ho lasciato che questo brano si scrivesse da solo, senza forzarmi di andare in una sola direzione e senza pormi dinnanzi a compromessi. Un flusso di pensieri, che però inquadra perfettamente e senza filtri ciò che avevo nella testa mentre scrivevo.
 
Ci parli di come è nato il tuo nuovo singolo?
 
Avevo registrato una strumentale molto grezza del brano su un vecchio PC, che a malapena riusciva a riprodurla per intero senza bloccarsi. Ai tempi scrivevo per "Bordibianchi", il mio EP precedente, per cui stavamo prendendo una piega molto più pop ed in linea con le richieste di mercato attuali. Buttai giù la demo di "Milleperché" per puro sfogo creativo, probabilmente perché non ero del tutto contento della direzione che stavo prendendo, ma allo stesso tempo era troppo tardi per tirarmi indietro. Sorrido perché molti dei suoni grezzi e plasticosi della mia demo, inclusa la voce principale ed alcune chitarre elettriche, sono rimaste fino alla versione finale.
 
 
Cosa deve aspettarsi chi ascolterà il tuo nuovo singolo?
 
Non amo le aspettative, ma spero in un ascolto libero e reale. Un viaggio, un'esperienza soggettiva unica di ogni ascoltatore con questo pezzo. Così come io non ho forzato il brano in una direzione predefinita quando l'ho costruito, allo stesso modo non forzerei nessuno in una sola direzione nell'ascolto. Lasciate che vi porti dove vuole.
 
Hai già in programma concerti e date live?
 
Sono rimasto fermo per molti mesi prima di rilasciare questo nuovo singolo. Ho bisogno letteralmente di reimparare a suonare in pubblico, ma ricomincerò a breve. Ho in mente di rimettermi in carreggiata con numerosi Open Mic a Roma, e vedere cosa succede. Terrò tutti informati sui miei canali social. Non vedo l'ora di ricominciare.

Notizie correlate

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Modulo di contatto