Nel suo nuovo singolo "Siamo stati dinosauri", Linn celebra l'amore fraterno con un messaggio di tenerezza e affetto. Il brano, che l'artista dedica a suo fratello Federico, richiama simbolicamente l'infanzia e la spensieratezza dei momenti condivisi da bambini. Con un testo che tocca le corde più intime del cuore, Linn ci invita a riflettere sull'importanza delle relazioni familiari e sull'amore che ci lega a chi ci conosce profondamente.
Ciao Linn, com’è nata la tua attitudine verso la musica?
Ho avuto la fortuna di crescere in una famiglia di appassionati di buona musica, sin da bambina ascoltavo i grandi classici come i Pink Floyd, Rolling Stones i Red Hot Chili Peppers… e poi i classici della musica italiana da De Andrè a Battisti!
A sei anni ricordo di aver detto con certezza “anche io voglio emozionare le persone con la mia musica”.
A quale artista ti sei ispirata nel corso degli anni?
Negli anni ho ascoltato artisti diversissimi tra loro, dico sempre che se il brano mi emoziona non ho un genere preferito a limitare i miei ascolti!
Sicuramente tra le icone più importanti per me cito Bob Marley, i Pink Floyd, Lauryn Hill e Vasco.
In che modo nasce una tua canzone?
Parte tutto dal testo e quindi dalla necessità di dire qualcosa. Dopo aver creato anche la melodia della voce, mi affido a dei produttori per l’arrangiamento!
Ci parli di come è nato il tuo nuovo singolo?
Sentivo la necessità di fare una dedica ad una delle persone più importanti della mia vita che è mio fratello!
Si tratta di un brano molto dolce ed intimo volto ad esprimere amore e gratitudine.
Cosa deve aspettarsi chi ascolterà il tuo nuovo singolo?
Tanta dolcezza e un po' di malinconia, vorrei che le persone lo dedicassero a chi amano!
Hai già in programma concerti e date live?
Ci vediamo Vietri sul mare ad Agosto!