Il gioco di parole che Bononcini affida alla trama del titolo - che poi presto diviene formula vincente per tutto il ricamo del disco - si riflette nei testi dissacranti e ricchi di ironia (come nello stile ormai tipico Pop-Cabaret di Bononcini) che raccontano temi attuali quali machismo ("Uomo Macho"), egoismo e inquinamento ("Il mio giardino"), amori malati ("Biscotti") e guerra ("Mischiacolore"), in poche parole l’osceno che l'artista vede oggi nel mondo. Non mancano comunque canzoni romantiche, d’amore e di amicizia, come "Souvenir", "Una canzone (per Agata)" e "La ballata della secchia rapita". “Tutto il mondo è un palcOSCENO” lo troviamo dentro i principali canali a partire da oggi per la label Esagono Dischi.
“Tutto il mondo è un palcOSCENO”: il nuovo disco di Tizio Bononcini
mag 19, 2023
0 comments